Descrizione
I regolamenti di istituto sono i documenti che stabiliscono le norme e le modalità organizzative e gestionali di ogni scuola, in conformità con le leggi statali e l’autonomia scolastica. I regolamenti di istituto sono deliberati dal Consiglio d’Istituto, che è l’organo collegiale formato da rappresentanti del dirigente scolastico, dei docenti, dei genitori, degli studenti e del personale ATA. I regolamenti di istituto devono garantire il rispetto dei diritti e dei doveri di tutte le componenti scolastiche, la qualità dell’offerta formativa, la trasparenza amministrativa e la partecipazione democratica alla vita scolastica. I regolamenti di istituto possono riguardare vari aspetti, tra cui:
- il calendario e l’orario delle lezioni, delle attività integrative e dei colloqui con le famiglie;
- i criteri di formazione delle classi e di assegnazione dei docenti;
- il regolamento di disciplina, che prevede le norme di comportamento e le sanzioni per le violazioni;
- il regolamento di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale (TIC);
- il regolamento delle biblioteche, dei laboratori e degli altri spazi didattici;
- il regolamento per l’accettazione di donazioni, la stipula di contratti di sponsorizzazione e l’attivazione di forme di autofinanziamento;
- il regolamento per la gestione del patrimonio e degli inventari;
- il regolamento per l’accesso civico agli atti amministrativi;
- il regolamento per la pubblicazione di eventi e comunicazioni;
- il regolamento per la partecipazione a progetti, concorsi, gare e iniziative culturali, sportive e sociali;
- il regolamento di Istituto: Criteri e limiti per lo svolgimento dell’attività negoziale ai sensi dell’Art. 45 del D.I. 129/2018
- il regolamento per l’istituzione di borse di studio a favore degli alunni meritevoli della scuola secondaria di primo grado di San Maurizio d’Opaglio